TITOLO: Amarsi, lasciarsi
TITOLO ORIGINALE: Omoi Omoware Fu Furare
AUTORE/AUTRICE: Io Sakisaka
EDITORE: Planet Manga (collana planet shoujo)
GENERE: Shojo
EDITORE: Planet Manga (collana planet shoujo)
GENERE: Shojo
PREZZO: € 4,50
NUMERI IN GIAPPONE: 5 in corso
NUMERI IN ITALIA: 1 in corso
NUMERI IN ITALIA: 1 in corso
Torna in Italia l’autrice di Strobe Edge e A un
passo da te! Le protagoniste di questo nuovo shojo manga sono due amiche con
una visione dell’amore diametralmente opposta. Yuna è una inguaribile
romantica, mentre Akari è molto concreta. Preparati, perché grazie al loro
diverso approccio ai sentimenti osserverai l’amore sotto ogni sfaccettatura…
Nuovo manga per Io Sakisaka finalmente! Serie molto attesa dal pubblico
italiano che si piazza tra i primi posti dello shoujo più desiderato del 2017.
Questa volta la storia è molto diversa da quella proposta per il manga di
maggior successo della Sakisaka, ovvero Ao Haru Ride ( A un passo da te in
italiano ), infatti la storia si incentra su due protagoniste femminili, sull'amore
che ruota intorno a loro e anche sull'amicizia che le unisce. Questa secondo me
è stata la carta vincente della nostra autrice, ma ne parleremo meglio dopo. La storia vanta di un discreto characters
design, infatti le protagoniste sono due ragazze veramente tanto diverse e ben contraddistinte,
stiamo parlando di Yuna e di Akari. Yuna è timidissima ed introversa, ama sognare storie d’amore tra le pagine dei suoi
shoujo manga preferiti credendo fermamente che l’amore vero esista e non vede l’ora
di poterlo scoprire per la prima volta. Akari invece è una ragazza schietta,
molto realista, solare e che prende l’amore per come viene, senza rimanere
coinvolta troppo emotivamente da ogni relazione. La storia si apre con la
presentazione di questi due personaggi e del loro legame che via via va sempre
di più a solidificarsi, in bene o in male? Non posso svelarvi di più.
Si sa, il periodo adolescenziale è stracolmo di sentimenti che trasbordano
da tutti i pori. L’amicizia è sicuramente uno di questi, ma come ben sappiamo
non può mai mancare un condimento dedicato all’amore. I ragazzi principali che
ci vengono presentati sono sempre due e anch’essi molto diversi tra di loro. Il
primo è Rio, un ragazzo semplice, dal sorriso contagioso e un po ingenuo; il
secondo invece è il fratellastro di Akari, vale a dire Inui, molto più misterioso, taciturno, un po con la
puzza sotto il naso e sempre circondato da ragazze. Le nostre protagoniste si
innamoreranno di loro o viceversa?
Ho dato un voto molto alto a questo manga perché credo sia impostato molto
bene. Chi mi segue sul canale saprà che ormai non mi aspetto più di tanto dagli
shoujo manga moderni perché sono stracolmi di trame trite e ritrite. Tuttavia
ci sono delle autrici che ogni tanto riescono in qualche modo a emergere almeno
un pochino dagli stereotipi, Io Sakisaka è un’autrice che non mi ha mai deluso.
Ho potuto notare infatti che via via, con il progredire delle proprie opere, la
mangaka riesce a dare ogni volta una manciata di originalità emergente. Questa
volta ha voluto puntare sull'amicizia e sono molto contenta di questo perché non
viene curata sempre molto da vicino. Da una parte ho rivisto con nostalgia lo
stesso legame che ha unito tempo fa due protagoniste completamente opposte ma
unite da un legame forte e importante (sto parlando di Nana della grande Ai
Yazawa ); dall'altro ho potuto notare lo stesso coinvolgimento emotivo che mi
ha regalato la regina degli shoujo manga ( io almeno uso chiamarla così, e sto
parlando della grande Wataru Yoshizumi ). Ecco credo proprio che Io Sakisaka
diventerà presto l’erede contemporanea della storica mangaka che ci ha regalato
le bellissime atmosfere contenute in Marmalade boy. Questo è un mio parere
personale a riguardo ovviamente. Voi cosa ne pensate a riguardo?
Per chi conosce già Io Sakisaka c’è poco da dire sull'impostazione delle
tavole e dei disegni, in quanto rimangono pressoché immutati rispetto la
precedente opera. Tuttavia ci tengo a precisare che le tavole sono sempre molto
pulite, i dettagli degli sguardi fanno da padroni per lasciar intendere la
psicologia dei personaggi con poco. Le atmosfere sono molto sentite, insisto a
spiegarlo ogni volta che parlo di tale autrice, perché secondo me è una delle
sue carte vincenti, a fianco della semplicità dei disegni e dei loro tratti
raffinati. La lettura è quindi abbastanza veloce, fresca, pulita e altamente
godibile.
With love,
Stupendo!!
RispondiElimina